Garanzia Giovani 2022

Scopri il programma
Garanzia Giovani 2022

01

Formazione:

Garanzia Giovani è opportunità di lavoro, di formazione, auto impresa e tanto altro

Primo Volano per la Tua Crescita
Una Crescita personale e professionale: affinare competenze e misurarne le potenzialità. Criptare il mercato ed individuare la miglior Formazione in Linea con le esigenze delle realtà aziendali. 100 i Percorsi a Catalogo, Plurimi i settori d’Apprendimento. Scegli il Tuo Corso e Assumine il Volto. Serve a sostenerti, serve a Posizionarti nel Nostro Mercato, Serve ad Accrescere le competenze altresì se hai un titolo di studio debole, o hai abbandonato l’università o hai altre difficoltà specifiche.

Compila il modulo per ricevere informazioni

02

Sei un’azienda e hai bisogno di un tirocinante?

Scopri i vantaggi e gli incentivi per assumere giovani

Garanzia Giovani può far crescere la tua azienda

 

“Garanzia Giovani” è un’occasione Per assumere giovani talenti nella tua azienda usufruendo delle agevolazioni e degli incentivi.

 

Apprendistati

Puoi assumere approfittando dei vantaggi fiscali dei contratti di apprendistato o tirocinio

Tirocini

La tua azienda può ospitare un/a tirocinante, formarlo e fargli conoscere la tua realtà imprenditoriale.

 

 

Formazione

Se hai assunto un/a giovane in Garanzia Giovani con un contratto di lavoro non di apprendistato, e hai necessità di completare la sua formazione con le competenze che per te sono importanti, Garanzia Giovani ti permette attivare una breve formazione per colmare queste lacune.

APL ti assiste in tutte le fasi del programma

1. Segnalazione delle risorse
2. Profilazione
3. Match con le esigenze della tua azienda

Compila il modulo per ricevere informazioni

03

Sei un consulente e vuoi aiuto con i tuoi clienti?

Scopri come avere un team di professionisti al tuo fianco.

Tanti e plurimi i finanziamenti alle aziende che assumono o inseriscono stagisti con Garanzia Giovani. Opziona il contratto adeguato alla profilatura del candidato ed alle Tue esigenze:

Contratto di apprendistato. Questa tipologia di inserimento può essere applicata ai giovani di età tra i 15 e i 29 anni, in base ai 3 tipi di apprendistato attivabili, ovvero:

Apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale;
Apprendistato professionalizzante o Contratto di mestiere;
Apprendistato per l’Alta formazione e la Ricerca.
La durata minima del periodo di formazione in Apprendistato è di 6 mesi.

Poiché l’obiettivo ultimo del programma è di favorire l’inserimento a lungo termine dei giovani nel mondo del lavoro, i bonus crescono in relazione al grado di stabilità offerto dal rapporto lavorativo

Compila il modulo per ricevere informazioni